BIBLIOGRAFIA
2021
''Alla GAM di Torino, cinque artisti sul principio di contraddizione'', Artslife, maggio 2021.
Giallombardo, Federica Maria. ''Arte e contraddizione. Cinque artisti contemporanei alla GAM di Torino'', Artribune, maggio 2021.
2020
''Come prima, meglio di prima'', Arte, 12 settembre 2020.
''Exhibition at Massimo De Carlo brings together eight Italian artists with an intergenerational perspective'', Artdaily.com, 21 settembre 2020.
Quattordio, Alessandro. ''Come prima, meglio di prima. La nuova mostra della galleria Massimo De Carlo a Milano'', Artribune, 25 settembre 2020.
2019
Baldoni, Arianna. ''Diego Perrone scava alla ricerca del vuoto'', Arte, n. 551, Luglio 2019, p. 144.
Arnaldi, Valeria. ''Diego Perrone. Quelle sculture in vetro dialogano con l'antichità'', Il Messaggero, 1 Agosto 2019.
Pratesi, Ludovico. ''Artribune'', Artribune, Ottobre 2019, p. 92.
2017
Cusaro, Sara. ''Pesci, orecchie e trattori affamati: Diego Perrone da MDC'', formeuniche.org, 2017.
Lerda, Andrea. ''Diego Perrone, Herbivorous Carnivorous'', Platform Green, 2017.
Bigi, Daniela. ''Diego Perrone. Being amazed and thinking of the amazement / Stupirsi e pensare lo stupore'', Arteecritica, n. 88/89, 2017, 78.
Colombo, Daniela. ''John Armleder, Stockage. Il sogno moderno in formato domestico'', Arteecritica, n. 88/89, 2017, 142.
2016
''Diary'', Mousse, Aprile 2016.
2015
Casavecchia, Barbara. ''Eyes and Ears'', Frieze, n. 168, gennaio - febbraio 2015, pp. 124 - 127.
2014
Giacomelli, Marco Enrico. ''Il Minimalismo, oggi'', Artribune, febbraio 2014, p.89.
2013
Mattioli, Massimo. ''Diego Perrone? È un pazzo. Grande curiosità per le nuove opere esposte alla projectroom del Museion di Bolzano, ecco le immagini dall'opening'', Artribune.com, 6 ottobre 2013.
Dalvit, Giulio. ''Diego Perrone non è debole, è nudo. Intervista pre-Biennale'', Artribune.com, 23 maggio 2013.
2012
Campanini, Cristiana. ''Coriandoli e fantasmi gli artisti contemporanei invadono Villa Reale'', La Repubblica Milano, ottobre 2012, p. XVII.
2011
Cecchelli, Nicola. ''Diego Perrone/ Christian Frosi'', Flash Art, n. 293, maggio 2011, p.94.
Christian Frosi, Renato Leotta, Diego Perrone (a cura di). Artissima Lido. Carte Blanche, 2011.
2010
Lucifora, Francesco. ''Racconti di Visioni. Focus on Diego Perrone'', Arte e Critica, n. 63, giugno-agosto 2010, p.107.
Cerizza, Luca. L'Uccello e la Piuma - La Questione della Leggerezza nell'Arte Italiana. Milano, et al. Edizioni, 2010.
Bonami, Francesco. Dal Partenone al Panettone - Incontri inaspettati nella storia dell'arte. Milano, Electa, 2010.
Guercio, Gabriele e Anna Mattirolo. Il confine evanescente. Arte italiana 1960-2010. Milano, Electa, 2010.
2009
Cocker Spaniel & Other Tools for International Understanding, catalogo della mostra, Kunsthalle zu Kiel, Kiel2009.
''Che cosa è First?'', First, n. 2, Aprile 2009, da p. 151 a p. 165.
Politi, Giancarlo. ''Speciale Top 50'', Flash Art Italia, n. 274, febbraio/marzo 2009, pp.73-97.
Giacinto di Pietrantonio (a cura di). Esposizione Universale - L'arte alla prova del tempo, catalogo della mostra, GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, Carlo Cambi Editore, 2009.
2008
''After Nature'', New Museum Paper, n. 4, Spring-Summer 2008, p. 3.
''Artists dictionary'', Flash Art International, n. 260, maggio-giugno 2008, pp. 116-125.
Quadriennale d'Arte di Roma 2008, catalogo della mostra, Palazzo delle Esposizioni, Roma. Venezia, Marsilio Editori, 2008.
Mediterraneo 2008. PERNA Foundation, catalogo della mostra, Villa Rufolo, Ravello. Napoli, Electa Napoli, 2008.
Francesco Bonami (a cura di). Italics: Arte Italiana fra Tradizione e Rivoluzione, 1968-2008, catalogo della mostra, Palazzo Grassi, Venezia. Milano, Electa, 2008.
Vagheggi, Paolo. ''La Triennale di Saturno'', La Repubblica, 5 novembre 2008, pp. 52-53.
Birnbaum, Daniel.50 lune di Saturno, catalogo della mostra, Triennale di Torino, Torino. Ginevra - Milano, Skira, 2008.
Torti, Andrea e Alberto Fiz. ''80 artisti su cui investire'', Capital, dicembre 2008, pp. 124-129.
Menegoi, Simone. ''Questi fantasmi sempre incombenti'', Specchio +, dicembre 2008, pp. 129-150.
Bonacossa, Ilaria. ''Milano crocevia dell'arte italiana'', Domus, n. 919, novembre 2008, pp. 76-83.
Benzoni, Stefano. I giovani non esistono. Isbn Edizioni, 2008.
Bucci, Stefano. ''Perché la crisi fa bene all'arte'', Il Corriere della Sera, 19 novembre 2008, p. 49.
Lissoni, Andrea. ''Pensare sul ciglio del buco'', Rolling Stone Magazine, n. 51, gennaio 2008, p. 149.
Gigiotto Del Vecchio, Alessandro Rabottini, Elena Lydia Scipioni, Andrea Villani (a cura di). Italia Italie Italien italy Wlochy - “Ritti su la cima del mondo,noi scagliamo una volta ancora, la nostra sfida alle stelle!...”, catalogo della mostra, Arcos - Museo d’Arte Contemporanea Sannio, Benevento. Milano, Electa, 2008.
Guidi, Annarita. ''Identità senza fissa dimora'', Inside Art, n. 42, aprile 2008, pp. 32-33.
Del Prete, Elisa. ''Diego Perrone. Il luogo-paesaggio della fusione'', Arte e Critica, n. 54, marzo-maggio 2008, pp. 72-73.
Casavecchia, Barbara. ''Spotlight - Step 2'', Flash Art Italia, n. 268, febbraio-marzo 2008, p. 122.
Estratos - Projecto Arte Contemporaneo Murcia 2008, catalogo della mostra, Casa Diaz Cassou, Murcia. Murcia, Région de Murcia, 2008.
Rappolt, Mark. ''Nathalie Djurberg/Diego Perrone, Whitechapel Art Gallery'', Art Review, luglio-agosto 2008.
Gavino, Silvia. ''In questa foto io sono la gallina'', Grazia, 13 ottobre 2008, pp. 159-164.
De Bellis, Vincenzo. ''The Dark Side of The Moon'', Art International , 23 ottobre 2008, p. 18.
2007
Françoise Cohen (a cura di). Où? Scènes du Sud: Espagne, Italie, Portugal, catalogo della mostra, Carré d'Art - Musée d'Art Contemporain de Nimes, Nimes. Parigi, Archibooks, 2007.
Venturi, Riccardo. ''Oltre Parigi'', Specchio +, n. 562, agosto 2007, pp. 186-187.
Charlotte Laubard, Andrea Viliani (a cura di). Diego Perrone. La mamma di Boccioni in ambulanza e la fusione della campana, catalogo della mostra, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna. Milano, Skira, 2007. Testi di Luca Cerizza, Massimiliano Gioni.
Bordignon, Elena. ''Arte-Passioni futuriste e inquieti legami. Le sculture di Diego Perrone in una personale tutta in ascesa. Al Mambo di Bologna.'', Vogue Italia, n. 688, dicembre 2007, p. 30.
Paolo Colombo (a cura di). "Apocalittici e integrati"- Utopia nell'arte italiana di oggi, catalogo della mostra, MAXXI-Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma. Milano, Electa, 2007.
2006
Bellini, Andrea. ''Of mice and men, 4th Berlin Biennale: Vecchie e nuove ossessioni'', Flash Art, n. 258, giugno-luglio 2006, pp. 104-107.
Cattelan, Maurizio, Massimiliano Gioni e Ali Subotnik (a cura di). Of Mice and Men, 4th Berlin Biennial for Contemporary Art, catalogo della mostra, KW Institute of Contemporary Art e altre sedi, Berlino. Ostfildern-Ruit, Hatje Cantz, 2006, pp. 182-183.
Bettina Della Casa, Marco Franciolli (a cura di). L'immagine del vuoto. Una linea di ricerca nell'arte in Italia 1958-2006, catalogo della mostra, Museo Cantonale d'Arte, Lugano. Milano, Skira, 2006.
Laura Cherubini, Giorgio Verzotti (a cura di). Idea. Disegno italiano degli anni novanta, catalogo della mostra, Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo Fontana di Trevi, Roma e Archivio di Stato, Torino. Milano, Silvana Editoriale, 2006.
Moller, Lotte. ''bb4'', Tema Celeste, n. 114, marzo-aprile 2006, pp. 94-97.
Bonami, Francesco. ''The Wrong Way'', Modern Painters, marzo 2006, pp. 87-91.
Heiser, Jorg. ''4th Berlin Biennial 2006'', Frieze, n. 99, maggio 2006, pp. 165-166.
Young Italian Artists At The Turn Of The Millenium, catalogo della mostra, Galleria Continua, Beijing 2006. Testi di Giulio di Gropello, Paolo Colombo, Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi, Maurizio Rigillo, Norma Jeane, Margherita Remotti.
Giacomelli, Marco Enrico. ''Uomini e topi a Berlino'', Exibart.onpaper, n. 30, maggio-giugno 2006, p. 54.
Zannier, Sabrina. ''La dolce crisi'', Flash Art, n. 256, febbraio-marzo 2006, p. 121.
Talarico, Guido. ''Perrone non fa sconti'', INSIDE - Italia, n. 25, settembre 2006, Copertina + p.5.
Zuccari, Maurizio. ''Le inquietudini del tempo presente'', INSIDE - Italia, n. 25, settembre 2006, pp. 6-9.
Diez, Renato. ''La fotografia ad Art Basel'', Arte, n. 394, giugno 2006, pp. 76-82.
Casavecchia, Barbara. ''Cultura in Progress'', D La Repubblica delle Donne, n. 500, 20 maggio 2006, pp. 294-305.
The idea of the Animal, catalogo della mostra, RMIT Gallery, Melbourne. Melbourne, RMIT Gallery, 2006.
Jahresbericht, catalogo della mostra, Künstlerhaus Palais Thurn un Taxis, BregenzBerufsvereinigung Bildender Künstlerinnen un Künstler Vorarlbergs, 2006.
Wilhelm Meusburger, Antonio Catelani, Pier Luigi Tazzi (a cura di). Scirocco, catalogo della mostra, Kunstlerhaus Palais Thurn und Taxis, Bregenz. Bregenz, Kunstlerhaus Palais Thurn und Taxis, 2006.
2005
Chiodi, Stefano. ''Identikit d'artista nei panni del fool'', Il Manifesto, 23 aprile 2005, p. 12.
Rabottini, Alessandro. ''Skin and Concrete'', ArtReview, International Art & Style, n. LVI, giugno 2005, pp. 64-69.
''Future Greats 2005'', Art Review, dicembre 2005, pp. 69,75,97,99.
Vanderlinden, Barbara e Elena Filipovic (a cura di). The Manifesta Decade. Debates on Contemporary Art Exhibitions and Biennaials in Post-Wall Europe. Cambridge, MA, The MIT Press, 2005.
''Notizie - Torino. Perrone spoglia Totò'' inFlash Art, catalogo della mostra, . Milano, Giancarlo Politi Editore, 2005, p. 69.
Bonami, Francesco (a cura di). Diego Perrone - Totò nudo e la fusione della campana, catalogo della mostra, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino2005. Testi di Ilaria Bonacossa, Francesco Bonami e Diego Perrone.
''news & around - Diego Perrone'', Tema Celeste, n. 107, gennaio-febbraio 2005, p. 111.
Cobolli Gigli, Nicoletta. ''Striptease napoletano'', Arte, n. 377, gennaio 2005, pp. 150-152.
Bigi, Daniela. ''Diego Perrone a Torino'', Arte e Critica, n. 41, gennaio-marzo 2005, p. 77.
Buonaiuto, Armando. ''Diego Perone: Totò è nudo'', Il Giornale dell'Arte, n. 240, febbraio 2005, p. 8.
Gioni, Massimiliano. ''Diego Perrone'' inDialectics of Hope, catalogo della mostra, 1 Moscow Biennale of Contemporary Art, Lenin Museum e altre sedi, Mosca. Mosca, Moscow Artchronika, 2005, pp. 176-177.
Gioni, Massimiliano. ''Zeroarte'', Zero - L'Italia di plastica. Perché ci stiamo trasformando in parco a tema, n. 1, 2005, p. 52.
Cherubini, Laura. ''Diego Perrone'', Tema Celeste, n. 109, maggio-giugno 2005, pp. 52-57.
Campagnola, Sonia. ''Global Art - Diego Perrone'', Flash Art International, n. 242, maggio-giugno 2005.
Pasini, Francesca . ''Il padiglione di sabbia e nebbia. Debolezza, nomadismo e anti-spettacolarità dell'arte italiana'', Flash Art, n. 252, giugno-luglio 2005, pp. 102-106.
Mugnaini, Alberto. ''Recensioni - Bertand Lavier, Diego Perrone, Jeanne Dunning/Massimo De Carlo, Milano'', Flash Art, n. 253, agosto-settembre 2005, pp. 109-110.
Curto, Guido. ''Totò messo a nudo dal dadaista Perrone'', La Stampa, 12 febbraio 2005.
Pratesi, Ludovico. ''L'animazione in 3D diventa arte'', La Repubblica, febbraio 2005.
Bonami, Francesco e Sarah Cosulich Canarutto (a cura di). ''La Dolce Crisi. Fotografia contemporanea in Italia.'' inLa Dolce Crisi, catalogo della mostra, Villa Manin Centro d'Arte Contemporanea, Passariano-Udine. Udine, Graphic Linea, 2005.
Cattelan, Maurizio, Massimiliano Gioni e Ali Subotnick. ''El Topo: Cinque domande a Diego Perrone'', Domus, n. 879, marzo 2005.
2004
Sossai, Maria Rosa. ''Great Expectations'', Flash Art, n. 244, febbraio-marzo 2004, p. 152.
Maggiori, Roberto e Daniela Lotta. ''Interview - Diego Perrone'', Around Photography, n. 00, febbraio-marzo 2004, p. 22.
AA.VV., .I nuovi mostri 2004, catalogo della mostra, Fondazione Trussardi, Milano2004.
Banti, Sara. ''Studio Park. Progetti multimediali'', Casamica, n. 5, 8 maggio 2004, pp. 64-65.
Dino, Chiara. ''Per amore e per soldi'', D La Repubblica delle Donne, n. 416, 4 settembre 2004, pp. 70-73.
Molinari, Guido. ''L'emozione che viene dal freddo: Il ritorno del sublime'', Flash Art, n. 248, ottobre-novembre 2004, pp. 144-147.
Siviero, Viviana. ''Interfacies Asteriae'', Espoarte, n. 31, ottobre-novembre 2004, p. 19.
Arfiero, Michela. ''Confetti: Diego Perrone'', Label, n. 14, summer 2004, p. 34.
Maggiori, Roberto e Daniela Lotta. ''Diego Perrone'', Around Photography, n. 00, febbraio-marzo 2004, pp. 22-25.
2003
Sciaccaluga, Maurizio. ''50a Biennale di Venezia - Un salto nel buio - Ritardi e rivoluzioni'', Arte, n. 358, giugno 2003, p. 107.
Schwerfel, Hans-Peter e Detlef Langer (a cura di). KunstFilmBiennale Köln 2003, catalogo della mostra. Colonia, Verlag der Buchhandlung Walther König, 2003, p. 33.
Laubard, Charlotte, Chiara Parisi, Alessandro Rabottini e Marcello Smarrelli (a cura di). Great Expectations! - Fuori Uso 2003, catalogo della mostra, Ferrotel, Pescara. Pescara, Arte Nova, 2003.
Perrone, Diego. ''Roberto Cuoghi in conversation With Diego Perrone'', Wrong Times, 2003.
Sciaccaluga, Maurizio. ''50a Biennale di Venezia - Un salto nel buio'', Arte, n. 358, giugno 2003, pp. 102-111.
Rabottini, Alessandro. ''Qualcosa rimane, qualcos'altro si muove: I ritratti spontanei di Diego Perrone'' inLa Folie de la Villa Médicis, catalogo della mostra, Accademia di Francia - Villa Medici, Roma. Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2003, s.p..
Bellini, Andrea. ''Thrills and Laughters'', Flash Art, febbraio-marzo 2003, pp. 104-107.
2002
Cavallucci, Fabio, Giovanna Nicoletti e Giorgio Verzotti (a cura di). Nuovo spazio italiano, catalogo della mostra, Galleria Civica di Arte Contemporanea e Palazzo delle Albere - MART Museo d’Arte Contemporanea di Trento e Rovereto, Trento. Milano, Charta, 2002.
Bonami, Francesco (a cura di). ExIT: Nuove geografie della creatività italiana, catalogo della mostra, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino. Milano, Oscar Mondadori, 2002, pp. 114-115.
Williams, Gregory. ''Reviews - Diego Perrone'', Artforum International, n. 204, settembre 2002, p. 204.
Kerr, Marrily. ''Diego Perrone'', Tema Celeste, settembre-ottobre 2002.
Smith, Roberta. ''Art in Review - Diego Perrone'', The New York Times, 7 giugno 2002.
2001
Di Pietrantonio, Giacinto (a cura di). In fumo: Arte, fumetto, comunicazione, catalogo della mostra, GAMeC Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo. Bergamo, Lubrina Editore, 2001.
Rabottini, Alessandro. ''Diego Perrone'' in> Play, catalogo della mostra, Openspace, Milano. Milano, Comune di Milano - Progetto Giovani, 2001, pp. 312-315.
Rabottini, Alessandro. ''Diego Perrone: Una memoria infinita, senza ricordi'', Flash Art, n. 226, febbraio-marzo 2001, pp. 116-118.
2000
Perrone, Diego. ''Diego Perrone'' inGuarene Arte 2000, catalogo della mostra, Palazzo Re Rebaudengo, Guarene d'Alba. Rivoli, Neos Edizioni, 2000, pp. 93-101.
Maraniello, Gianfranco. ''Diego Perrone'' inEspresso: Arte oggi in Italia. Milano, Electa, 2000, pp. 190-197.
Gioni, Massimiliano. ''Diego Perrone'' inManifesta 3: Borderline Syndrome. Energies of Defence, catalogo della mostra, sedi varie, Ljiubljana2000, p. 132.
Gioni, Massimiliano. ''La zona morta'' inGuarene Arte 2000, catalogo della mostra, Palazzo Re Rebaudengo, Guarene d'Alba. Rivoli, Neos Edizioni, 2000, pp. 96-98.
1997
Cherubini, Laura (a cura di). Mercato globale - Fuori Uso in Provincia, catalogo della mostra, ex Colonia Stella Maris, Montesilvano, Pescara. Pescara, Edizioni Arte Nova, 1997.