BIBLIOGRAFIA
2020
''Come prima, meglio di prima'', Arte, 12 settembre 2020.
''Exhibition at Massimo De Carlo brings together eight Italian artists with an intergenerational perspective'', Artdaily.com, 21 settembre 2020.
Quattordio, Alessandro. ''Come prima, meglio di prima. La nuova mostra della galleria Massimo De Carlo a Milano'', Artribune, 25 settembre 2020.
2019
''La luce è l'odore della vista'', Luce e Design, n. 1, Febbraio 2019, 66-70.
2016
''Massimo Bartolini: Landscape Phenomena'', Aesthetica, Maggio 2016.
2015
''Massimo Bartolini'', Domus, 2015.
Baldoni, Arianna . ''Massimo Bartolini, dinamismo fra passato e presente'', Arte, n. 498, febbraio 2015, p. 26.
Russo, Paolo. ''Massimo Bartolini, la natura e i numeri di un rabdomante'', La Repubblica, 22 febbraio 2015, p. 47.
Mino, Emanuela Nobile. ''Massimop Bartolini'', Flash Art, n. 320, marzo 2015, p. 77.
Di Tursi, Marilena. ''Proportio'', Segno, Estate 2015.
2014
Ludovico Pratesi (a cura di). Fondazione Guastalla, catalogo della mostra. Mendrisio, Fondazione Guastalla, 2014.
2013
VV, AA.ESQUIRE, n. 85, febbraio 2013, P. 73.
2012
Tolino, Giulia e Laura Cherubini. ''Massimo Bartolini'' inSe vedo... capisco! - Sguardi sull'arte contemporanea italiana. Ed. Natyvi Contemporanea, 2012, pp. 8-9.
Cataluccio, Francesco M.. ''P come Pioggia / R as in Rain'', iNVENTARIO °06, n. 06, dicembre 2012, pp. 28-29.
2011
Kronbichler, Johan, Maria Cristina Rodeschini e Paola Tognon.Il capolavoro non esiste, catalogo della mostra, 2011.
Pedicino, Lisa . ''Sotto quale cielo? A palazzo riso'', Arte e Critica, n. 67, giugno-agosto 2011, p. 108.
Ragaglia, Letizia e Frida Carazzato. -2+3 Stefano Arienti Massimo Bartolini, La Collezione di Museion. Milano, Mousse Publishing, 2011.
Campanini, Cristiana . ''Massimo Bartolini. Luce e architettura'', Arte, settembre 2011, p. 120.
Mutarelli, Max. ''Tutto giù per terra'', Artribune, n. 3, novembre - dicembre 2011, p. 89.
Bergamini, Matteo. ''Massimo Bartolini'', Exibart, n. 75, ottobre - novembre 2011, p. 42.
Briguglio, Valentina. ''Attirati alla Terra: in Dialogo con Massimo Bartolini '', Arte e Critica, n. 68, settembre - novembre 2011, p. 95.
Briguglio, Valentina. ''Bartolini. Terra e Luce alla Galleria Massimo De Carlo'', Arte e Critica City, n. 68, ottobre - novembre 2011, p. 13.
Briguglio, Valentina. ''Attirati alla terra: in dialogo con Massimo Bartolini'', Arte e Critica, n. 68, settembre - novembre 2011, p. 95.
Collica, Gianluca. ''La Sicilia di palazzo Riso. Il ritorno dell'arte nella vita'', Arte e Critica, n. 68, settembre - novembre 2011, pp. 112 - 113.
Bordignon, Elena . ''Flash Reviews - Massimo Bartolini - Massimo De Carlo - Milano'', Flash Art, n. 287, novembre 2011, p. 105.
Scuderi, Massimiliano. ''Home/Less - Vistamare - Pescara'', Flash Art, n. 296, ottbre 2011, p. 126.
S., B.. ''Home/less'', Segno, n. 237, ottobre/dicembre 2011, p. 66.
Verdier, Evence. ''Mondovision'', Art Press, n. 382, ottobre 2011, p. 08.
Briguglio, Valentina. ''Bartolini: Terra e Luce alla galleria Massimo De Carlo'', ArteeCriticaCity, n. 68, ottobre - novembre 2011, p. 13.
Mutarelli, Max. ''Tutto giù per terra'', Artribune, n. 3, novembre-dicembre 2011, p. 89.
Bergamini, Matteo. ''Massimo Bartolini'', Exibart onpaper, n. 75, ottobre-novembre 2011, p. 42.
2010
Pezzato, Stefano.Oltre il grande rettile. Finestre sull'arte contemporanea a Livorno, catalogo della mostra, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2010.
Cerizza, Luca. L'Uccello e la Piuma - La Questione della Leggerezza nell'Arte Italiana. Milano, et al. Edizioni, 2010.
''Massimo Bartolini'', Inventario, n. 01, agosto 2010, p.36.
2009
Noè, Paola. ''Massimo Bartolini-Galleria Massimo De Carlo'', ArtForum, n. 6, febbraio 2009, p.207.
''Che cosa è First?'', First, n. 2, Aprile 2009, da p. 151 a p. 165.
Lorand Hegyi (a cura di). Fragile. Terres d’emphathie / Fields of Empathy, catalogo della mostra, Musée Art Moderne de Saint-Etienne Métropole, Saint-Etienne, Skira, 2009.
Civica 1989-2009 Celebration Institution Cirque, catalogo della mostra, Trento2009.
2008
Piccoli, Cloe. ''Arte secondo natura'', D La Repubblica delle Donne, 9 febbraio 2008, p. 83.
''Le 250 lampade di Bartolini per il Maxxi'', Corriere della Sera - Roma , 14 febbraio 2008, p. 15.
''Dialoghi con la Città al Maxxi'', Europa, 12 febbraio 2008, p. 10.
''News - Dialoghi con la città'', Flash Art, n. 268, febbraio-marzo 2008, p. 53.
Mambelli, Renata. ''La Luce di Bartolini apre il Museo della Città'', La Repubblica, 8 febbraio 2008, p. 13.
''Artists dictionary'', Flash Art International, n. 260, maggio-giugno 2008, pp. 116-125.
Verzotti, Giorgio. ''Una stanza tutta per sè'', Domus, n. 916, luglio-agosto 2008, pp. 92-94.
Quadriennale d'Arte di Roma 2008, catalogo della mostra, Palazzo delle Esposizioni, Roma. Venezia, Marsilio Editori, 2008.
Mediterraneo 2008. PERNA Foundation, catalogo della mostra, Villa Rufolo, Ravello. Napoli, Electa Napoli, 2008.
Francesco Bonami (a cura di). Italics: Arte Italiana fra Tradizione e Rivoluzione, 1968-2008, catalogo della mostra, Palazzo Grassi, Venezia. Milano, Electa, 2008.
La Residenza Sabauda, la Collezione., catalogo della mostra, Castello di Rivoli Museo d' Arte Contemporanea, Rivoli (TO). Milano, Skira Editore, 2008.
Selvaggio, Rita.L'Angelo Sigillato, catalogo della mostra, Museo di Icone Russe F. Bignazzi, Peccioli (PI)2008.
Contemporanea, Arte dal 1950 a oggi. Milano, Mondadori Electa, 2008 Testi di Francesco Poli, Martina Corgnati, Giorgina Bertolino, Elena del Drago, Francesco Bernardelli, Francesco Bonami.
Casavecchia, Barbara. ''Innocenti evasioni'', Repubblica, 15 novembre 2008.
Resmini, Natalia. ''Avant Gardeners'', Elle, n. 12, dicembre 2008, pp. 252-256.
Brivio, Giulia. ''Intervista a Massimo Bartolini'', TEKnemedia.net, novembre 2008.
Sommariva, Elena. ''Massimo Bartolini'', Domus, n. 920, dicembre 2008.
Maderna, Angela. ''Massimo Bartolini alla Galleria Massimo De Carlo'', Arte e Critica, n. 57, dicembre 2008 - febbario 2009 2008-2009, p. 106.
2007
Enrico De Pascale (a cura di). ''Invito a palazzo 2007 - VI edizione'' in, catalogo della mostra, Galleria S.Marta, Bergamo, Bolis, 2007.
Françoise Cohen (a cura di). Où? Scènes du Sud: Espagne, Italie, Portugal, catalogo della mostra, Carré d'Art - Musée d'Art Contemporain de Nimes, Nimes. Parigi, Archibooks, 2007.
Colori per vincere l'egoismo. Milano, Skira, 2007.
Joao Fernandes, Laura Cherubini, Luca Cerizza, Ricardo Nicolau (a cura di). Massimo Bartolini, catalogo della mostra, Museu de Arte Contemporânea de Serralves, Porto. Porto, Fundaçao de Serralves, 2007.
Joao Fernandes (a cura di). Massimo Bartolini, catalogo della mostra, Museu Serralves, Porto, Fundaçao de Serralves, 2007.
Frank Boehm, Friedhelm Hütte, Claudia Schicktanz (a cura di). Deutsche Bank Collection Italy. Milano, Silvana Editoriale, 2007.
2006
Talarico, Guido. ''Bartolini Superstar'', INSIDE - Italia, n. 22, giugno 2006, Copertina + p.5.
Manfroni, Evaristo. ''I miei luoghi, misura dell'umana intensità'', INSIDE - Italia, n. 22, giugno 2006, pp. 6-7.
Lóránd Hegyi, Cloe Piccoli (a cura di). Giardino - Luoghi della piccola realtà, catalogo della mostra, Pan - Palazzo delle Arti Napoli, Napoli. Napoli, Electa Napoli, 2006.
Laura Cherubini, Giorgio Verzotti (a cura di). Idea. Disegno italiano degli anni novanta, catalogo della mostra, Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo Fontana di Trevi, Roma e Archivio di Stato, Torino. Milano, Silvana Editoriale, 2006.
N. Enguita (a cura di). Registres I Hàbits. Màquina De Temps / Imatges d'Espai, catalogo della mostra, Fundació Antoni Tàpies, Barcellona2006.
2005
Mammì, Alessandra. ''Ai confini della realtà'', L'Espresso, 20 gennaio 2005, p. 117.
Paissan, Costanza. ''Massimo Bartolini/Nedko Solakov'', Exibart.onpaper, n. 19, dicembre 2004-gennaio 2005, p. 28.
Finessi, Beppe. ''Una galleria, un artista: Massimo De Carlo, Massimo Bartolini'', Abitare, n. 446, gennaio 2005, p. 116.
Cherubini, Laura (a cura di). Massimo Bartolini, catalogo della mostra, GAM Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino. Torino, Hopefulmonster Editore, 2005. Testi di Joseph Rykwert, Laura Cherubini e João Fernandes.
Bruni, Lorenzo. ''Risposta al paesaggio e proposta di territorio'', Arte e Critica, n. 41, gennaio-marzo 2005, p. 35.
''Notizie - Bartolini 'per la' GAM'', Flash Art, n. 250, febbraio-marzo 2005, p. 68.
Cincinelli, Saretto. ''Spotlight - Arte all'Arte: IX edizione'', Flash Art, n. 250, febbraio-marzo 2005, p. 119.
Pratesi, Ludovico. ''L'artista che con la tecnologia modifica il paesaggio'', La Repubblica - Affari & Finanza, 21 febbraio 2005, p. 18.
Di Pietrantonio, Giacinto. ''La nuova tradizione del nuovo, niente può essere come prima'' inFuori tema/Italian feeling - XIV Quadriennale di Roma, catalogo della mostra, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma. Milano, Electa, 2005, pp. 22-25.
''Massimo Bartolini'', Tema Celeste, n. 108, marzo-aprile 2005, p. 107.
Giacomelli, Marco Enrico. ''Massimo Bartolini'', Exibart.onpaper, n. 21, marzo-aprile 2005, p. 52.
Tolosano, Elisabetta. ''Massimo Bartolini - GAM'', Flash Art, n. 251, aprile-maggio 2005, p. 141.
Pasini, Francesca. ''Massimo Bartolini - Galleria Massimo De Carlo, Milan'', Artforum International, n. 9, maggio 2005, p. 256.
Ragaglia, Letizia. ''Massimo Bartolini'' inLIGHT LAB. Cortocircuiti quotidiani, catalogo della mostra, Museion Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Bolzano. Bolzano, Museion Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, 2005, pp. 28-31.
Lóránd Hegyi (a cura di). Domicile privé/public, catalogo della mostra, Musée d'Art Moderne de Saint-Etienne, Saint-Etienne, F. Saint-Etienne, Somogy Editions d'Art - Musée(s) Saint Etienne Art Moderne, 2005.
Parola, Lisa. ''Bartolini, disegnando sotto la pioggia'', La Stampa, 12 febbraio 2005.
Sutton, Gloria. ''Massimo Bartolini'' inEcstasy: In and About Altered States, catalogo della mostra, The Museum of Contemporary Art, Los Angeles. Cambridge-Londra, The Mit Press, 2005, pp. 58-61.
Kimmelman, Michael. ''Art for the tuned-in, blissed-out psychedelia lovers'', International Herald Tribune, 9 novembre 2005, p. 22.
2004
Altea, Giuliana. ''Catastrofi minime'', Flash Art, n. 244, febbraio-marzo 2004, p. 151.
''Arte contemporanea & suono. Un evento e un nuovo spazio. A Roma - RAM'', Exibart.onpaper, n. 12, febbraio-marzo 2004, p. 9.
Vannini, Elvira. ''Il nudo tra ideale e realtà. Una storia dal Neoclassicismo a oggi - GAM'', Exibart.onpaper, n. 12, febbraio-marzo 2004, p. 25.
''Massimo Bartolini - Desert Dance'', Exibart.onpaper, n. 12, febbraio-marzo 2004, p. 66.
Odifreddi, Piergiorgio. ''L'arte alla prova del 9'', L'Espresso, 1 aprile 2004, p. 131.
Macrì, Teresa. ''Quando l'arte passa via sound'', Il Manifesto, 24 marzo 2004.
Spagnesi, Licia. ''Massimo Bartolini. Nel deserto dei miracoli'', Arte, n. 368, aprile 2004, p. 92.
''Apre la XXVIII Biennale di Pontevedra, gli italiani invitati'', Exibart.onpaper, n. 16, agosto-settembre 2004.
''Catastrofi minime'', Exibart.onpaper, n. 12, febbraio-marzo 2004.
Martini, Alessandro. ''Che cosa ha comprato Rivoli'', Il Giornale dell'Arte, giugno 2004.
Zevi, Adachiara. ''Massimo Bartolini: Contro lo spazio-scatola'', L'a. L'architettura, cronache e storia, n. 583, maggio 2004, p. 422.
Guldemond, Jaap (a cura di). Perception of Space, catalogo della mostra, Museum Boijmans van Beuningen, Rotterdam2004.
''La sensazione dello spazio'', Flash Art, n. 247, agosto-settembre 2004, p. 49.
''Spazi atti/Fitting Spaces'', Flash Art, n. 247, agosto-settembre 2004, p. 57.
''Traumatici in Corea, utopici in Brasile e grotteschi a Santa Fe'', Il Giornale dell'Arte, n. 235, settembre 2004.
Siviero, Viviana. ''Arte all'Arte - La forma delle nuvole'', Espoarte, n. 31, ottobre-novembre 2004, p. 26.
''Biennale di San Paolo'', Glamour, n. 146, aprile 2004, p. 402.
Corgnati, Martina. ''Installazioni glaciali nelle stanze del Pac'', La Repubblica Milano, 13 novembre 2004, p. 37.
Piccoli, Cloe. ''Massimo Bartolini'', Carnet Arte, n. 4, settembre-ottobre 2004, p. 84.
Ferrario, Rachele. ''C'è anche un albero piantato in piscina'', Corriere della Sera, 27 novembre 2004.
Fiz, Alberto. ''Saranno Cattelan?'', Milano Finanza, n. 68, dicembre 2004, p. 62.
Spagnesi, Licia. ''Si prega di toccare'', Arte, n. 362, novembre 2004, p. 178.
Mangione, Norma. ''Massimo Bartolini: Dall'asilo alla santità'', Uovo, n. 7, 2004, pp.68-75.
Bonito Oliva, Achille e James Putnam (a cura di). Arte all'Arte 9, catalogo della mostra, San Gimignano e altre sedi. Prato, Gli Ori, 2004, p. 13.
Piccoli, Cloe. ''Toscana: Se il comune è creativo'', D La Repubblica delle Donne, n. 418, 18 settembre 2004, p. 76.
G. Torres, David e Miguel von Hafe Pérez (a cura di). No principio era a viaxe/In the Beginning There Was the Journey, catalogo della mostra, 28a Bienal de Arte de Pontevedra, Pontevedra2004.
Wilson, William S.. ''Massimo Bartolini: Coinvolgere i partecipanti-osservatori'' inSpazi atti/Fitting Spaces: 7 artisti italiani alle prese con la trasformazione dei luoghi, catalogo della mostra, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano. Milano, 5 Continents Editions, 2004.
No principio era a viaxe. In the beginning there was the journey-28 Bienal de Arte de Pontevedra, catalogo della mostra, . Pontevedra, Deputacion Provincial de Pontevedra, 2004.
2003
Ber Tacchini, Giulia, Paolo Calcagni e Lucio Luzo Lazzaro (a cura di). ''Returning Home'' inThe Official Point of View. Milano, Enorme Film Arts, 2003.
Natalini, Arabella (a cura di). Tusciaelecta: Arte contemporanea nel Chianti 2002/2003, catalogo della mostra. Firenze, m&m maschietto&ditore, 2003.
Stefano Pezzato (a cura di). Desert Dance, catalogo della mostra, Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato2003. Testi di Stefano Pezzato, Massimo Bartolini.
Bonito Oliva, Achille e Sergio Risaliti (a cura di). Belvedere dell'arte/Orizzonti, catalogo della mostra, Forte Belvedere, Firenze. Milano, Skira, 2003.
Sansone, Valentina e Melissa Lo. ''Sculpture Forever - Contemporary Sculpture (PART II)'', Flash Art International, n. 231, luglio-settembre 2003, p. 100.
Jalon, Allan M.. ''Under a Spell'', Los Angeles Times - Sunday Edition, 9 febbraio 2003, pp. 33-34.
Arcagni, Simone. ''Arte pubblica in Italia'', Espoarte, n. 25, estate 2003.
Marsano, Beba. ''Riapre il Pecci. Più grande e più bello'', Arte, novembre 2003, p. 219.
Mugnaini, Alberto. ''Oltre il paesaggio'', Flash Art, n. 239, aprile-maggio 2003, p. 101.
Loers, Veit (a cura di). Realizer, catalogo della mostra, Städtisches Museum Abteiberg, Mönchengladbach2003. Testi di Veit Loers, Hans Ulrich Obrist, Giorgio Verzotti, Massimo Bartolini.
Cherubini, Laura. ''Leggere il giardino'' inQuaderno, catalogo della mostra, Magazzino d'Arte Moderna, Roma2003.
Wilson, William S.. ''Convogliamento'' inI Moderni/The Moderns, catalogo della mostra, Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. Milano, Skira, 2003, pp. 59-65.
Veit Loers (a cura di). Massimo Bartolini, catalogo della mostra, Museum Abteiberg, Mönchengladbach. Pontera, Bandecchi & Vivaldi, 2003. Testi di Veit Loers, Giorgio Verzotti, Hans Ullrich Obrist.
2002
Pratesi, Ludovico e Costantino D'Orazio (a cura di). Verso il futuro: Identità nell'arte italiana 1990-2002, catalogo della mostra, Museo del Corso, Roma. Milano, Charta, 2002.
Mugnaini, Alberto. ''In mostra - Massimo Bartolini. Base, Firenze'', Flash Art, n. 232, febbraio-marzo 2002.
Verzotti, Giorgio. ''Massimo Bartolini - Magazzino d'Arte Moderna, Rome/Frith Street Gallery, London'', Artforum International, n. 2, ottobre 2002, p. 161.
Verzotti, Giorgio. ''Massimo Bartolini - Magazzino d'arte moderna, Roma'', Artforum International, ottobre 2002, p. 161.
Bruciati, Andrea (a cura di). Ouverture... arte dall'Italia, catalogo della mostra, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone, Monfalcone2002.
Pratesi, Ludovico. ''La stanza in tempesta nel tamburo di Bartolini'', La Repubblica Roma, 8 marzo 2002.
Chiodi, Stefano. ''Recensioni - Massimo Bartolini, Magazzino d'Arte Moderna, Roma'', Tema Celeste, maggio-giugno 2002, p. 107.
Sorbello, Marina. ''Manifesta 4 Backstage'', Tema Celeste International, marzo-aprile 2002, p. 101.
Mugnaini, Alberto. ''Massimo Bartolini - Base'', Flash Art, febbraio-marzo 2002, p. 133.
Boubnova, Iara, Nuria Enguita Mayo e Stéphanie Moisdon Trembley (a cura di). ''Massimo Bartolini'' inManifesta 4, catalogo della mostra, sedi varie, Francoforte sul Meno. Ostfildern-Ruit, Hatje Cantz Publishers, 2002, pp. 152-153.
Farronato, Milovan. ''Massimo Bartolini'', Tema Celeste, n. 92, luglio-agosto 2002, pp. 70-73.
Todolì, Vicente, João Fernandes e Miguel Von Hafe Pérez (a cura di). ''Massimo Bartolini'' inSquatters, catalogo della mostra, Museu Serralves Museu de Arte Contemporanea Porto, P; Witte de With Contemporary Art Center, Rotterdam2002, pp. 102-105.
Bartolini, Massimo in collaborazione con Riccardo Rossi. Light as a Bird not as a Feather. Parigi, Onestar Press, 2002.
Light is a Bird not a Feather. Onestar Press, 2002 Testi di Leone Franzini, Riccardo Rossi e Massimo Bartolini.
2001
Cherubini, Laura. ''Non ricacciamo le opere di arte contemporanea in un deposito'', La Repubblica, 6 gennaio 2001.
Christov-Bakargiev, Carolyn (a cura di). Untitled (Wave), catalogo della mostra, P.S.1 Contemporary Art Center, New York2001.
Cherubini, Laura. ''Passaggio al Limbo'' inMigrazioni e multiculturalità, catalogo della mostra, Premio Giovane Arte Italiana, Centro Nazionale per le Arti Contemporanee, Roma. Torino, Umberto Allemandi & C., 2001.
Piccoli, Cloe. ''I visitatori entrano uno alla volta'' inOther Voices, Other Rooms - Massimo Bartolini, catalogo della mostra, . Roma, Magazzino d'Arte Moderna, 2001.
Piccoli, Cloe. ''Intervista con Massimo Bartolini'' inThe Art Is A Fifth Element - Premio Querini Stampalia - Furla per l'arte, catalogo della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia. Milano, Charta, 2001, pp. 28-31.
Hoet, Jan (a cura di). Sonsbeek 9: LocusFocus, catalogo della mostra, sedi varie, Arnhem, NL2001.
Progetto Ansitz Löwengang, catalogo della mostra, Tenuta Löwengang, Bolzano2001.
2000
Quintavalle, Arturo Carlo (a cura di). Carte Italiane: Opere su carta dal 1950 al 2000 nella Collezione CartaSi. Milano, Skira, 2000.
Celant, Germano. ''Shock-Art Generation'', L'Espresso, 12 ottobre 2000, p. 147.
Corbetta, Caroline. ''Events'', Vogue Italia, dicembre 2000, p. 36.
Piccoli, Cloe. ''Ragazzi da museo'', D La Repubblica delle Donne, n. 229, 5 dicembre 2000, pp. 117-122.
Addicks, Cornelia. ''Wenn Schuler, Arzte und Notare Beete umranden'', Schwäbische Zeitung, 28 luglio 2000.
Bonomi, Giorgio. ''Un giardino a misura d'uomo'' inWerkstatt Europa 2000, catalogo della mostra, Forum Kunst Rottweil, Rottweil. Ostfildern-Ruit, Hatje Cantz, 2000, pp. 54-61.
Colasanti, Claudia. ''La ville, le jardin, la memoire. Villa Medici, Roma'', Flash Art, n. 224, ottobre-novembre 2000, p. 120.
Cherubini, Laura. ''Bartolini, l'immaginazione a tutto campo'', Il Giornale, 7 febbraio 2000.
Codognato, Mario. ''In mezzo ai pini, filari di puri concetti'', Il Sole 24 Ore, 25 giugno 2000.
Mammì, Alessandra. ''Eventi d'arte: l'Avanguardia a Villa medici. Ecco a voi Les folies jardin'', L'Espresso, 29 giugno 2000, p. 221.
Vergine, Lea. ''L'evento nascosto dietro un mobile'', Corriere della Sera, 2000.
Bartolini, Massimo. ''In realtà'', Arte e Critica, gennaio-marzo 2000.
Corà, Bruno, Raffaele Gavarro e Marco Meneguzzo (a cura di). Futurama, arte in Italia: Frequenze e segnali dalle ultime generazioni, catalogo della mostra, Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato. Prato, Gli Ori, 2000.
Cherubini, Laura. ''Album di famiglia'', L'Espresso, 2000.
Casadio, Mariuccia. ''Intarsi'', Casa Vogue, n. 4, giugno 2000.
Cherubini, Laura. ''Una geometria romanzata'' inStanze e Segreti, catalogo della mostra, Rotonda della Besana, Milano. Milano, Skira, 2000, pp. 54-69.
Cherubini, Laura. ''La camera verde: Il tema del giardino in alcuni artisti italiani'' inLa Ville, le Jardin, la Mémoire, catalogo della mostra, Villa Medici, Roma2000, pp. 14-17.
Cherubini, Laura. ''Massimo Bartolini'' inP.S.1 Italian Bureau selections 1998-2000, catalogo della mostra, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Biella. Roma, Castelvecchi Arte, 2000, p. 26.
Massimo Bartolini fotografie/photos. Firenze, Teseco s.p.a., 2000.
Beatrice, Luca. ''Recensioni-Massimo De Carlo-Massimo Bartolini'', Flash Art Italia, n. 221, aprile-maggio 2000, p. 114.
1999
Mammì, Alessandra. ''Com'è gialla, Venezia'', L'Espresso, 10 giugno 1999, p. 130.
Baradel, Virginia. ''Gli italiani, dal fachiro all'aviogetto'', Il Mattino di Padova, 10 giugno 1999.
Verzotti, Giorgio. ''Massimo Bartolini'', Artforum International, gennaio 1999, p. 110.
Verzotti, Giorgio. ''Massimo Bartolini'' indAPERTutto, catalogo della mostra, 48a Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, . Venezia, Marsilio, 1999, pp. 166-169.
Arte al centro, catalogo della mostra, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Biella. Roma, Castelvecchi, 1999.
Verzotti, Giorgio. ''Ouverture - Massimo Bartolini'', Artforum International, gennaio 1999, p. 110.
Bartolini, Massimo. ''Mare quasi calmo, cielo poco nuvoloso'', Cross, n. 1, 1999, pp. 8-15.
Pratesi, Ludovico e Paola Magni (a cura di). Effetto notte: Percorsi d'arte e di luce nella Napoli Sotterranea, catalogo della mostra. Roma, Castelvecchi Arte, 1999.
Selvaggio, Rita (a cura di). ''Solchi, Tracce, Pozze'' inMassimo Bartolini, catalogo della mostra, Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno1999.
1998
Pitteri, Daniele e Christoph Radl (a cura di). Estetiche cannibali: Un'altra sceneggiatura, catalogo della mostra, Palazzo della Triennale, Milano. Napoli, Liguori Editore, 1998.
Dantini, Michele. ''11 interni di (giovane arte italiana)'', Ipso Facto, gennaio-aprile 1998, p. 71.
Roos, Robbert. ''Seamless - roept melancholie op'', Zaterdag, 11 aprile 1998.
Fletcher, Annie. ''Massimo Bartolini en Taro Shinoda'', Metropolis M, n. 3, giugno-luglio 1998.
''Opmaat tentoonstellingen'', de Volkskrant, 2 aprile 1998.
Cherubini, Laura. ''Massimo Bartolini: Nella testa, nel giardino'', Ars Mediterranea, n. 3, 1998, pp. 6-15.
Cerizza, Luca. ''Massimo Bartolini: Consumare l'attesa'', Flash Art, ottobre-novembre 1998, pp. 102-103.
Cherubini, Laura. ''Nel giardino'', Periodico del Palazzo delle Papesse, n. 0, autunno 1998.
Piccoli, Cloe. ''Sconfinamenti tra arte e architettura'', Abitare, ottobre 1998.
Cerizza, Luca. ''Massimo Bartolini'', Flash Art, n. 212, ottobre-novembre 1998, p. 102.
1997
Meneguzzo, Marco. ''Massimo Bartolini - Galleria Massimo De Carlo, Milan'', Artforum International, n. 2, ottobre 1997, p. 107.
Pieroni, Augusto. ''Intervista a Massimo Bartolini'', Artel, n. 63, maggio 1997.
Bonami, Francesco (a cura di). Truce: Echoes of Art in an Age of Endless Conclusions, catalogo della mostra, Site Santa Fe Biennal, Santa Fe, New Mexico1997.
Belli, Gabriella. ''Massimo Bartolini'' inVersus 2000, catalogo della mostra, Museion Museo d'Arte Moderna, Bolzano1997.
Cherubini, Laura. ''Massimo Bartolini/Martin Creed'', Flash Art, n. 205, giugno 1997, p. 112.
Gardini, Nicola. D'erbe e d'animali. Milano, En plein edizioni, 1997.
Bußmann, Klaus , Kasper König e Florian Matzner.Skulptur Projekte in Münster 1997, catalogo della mostra, Westfälisches Landesmuseum, Münster1997.
1996
Pioselli, Alessandra. ''Quando l'immaginazione rivela la realtà'', Carnet Arte, n. 2, febbraio 1996.
Verzotti, Giorgio.Parmenide, catalogo della mostra, Galleria Artra, Milano1996.
Cherubini, Laura. ''L'aure d'Abruzzo'' inFuori Uso '96, catalogo della mostra, ex deposito Fea, Pescara1996.
Galleria Raucci/Santamaria e Massimo Sgroi (a cura di). More than Real, catalogo della mostra, Palazzo Reale, Caserta1996, pp. 39-42.
Tanzi-Mira, Federico. ''Senza uscita'' inNiente di personale, catalogo della mostra, Open Space, Milano1996, pp. 7-13.
Bonami, Francesco (a cura di). Echoes: Contemporary Art at the Age of Endless Conclusions. New York, The Monicelli Press, 1996.
Pioselli, Alessandra. ''Quando l'immaginazione rivela la realtà'', Carnet, n. 2, febbraio 1996.
1995
Verzotti, Giorgio. ''Massimo Bartolini - Care Of, Milan'', Artforum International, n. 5, gennaio 1995, p. 94.
Kontova, Helena. ''Uno, cento, mille Aperto'', Flash Art, estate 1995, pp. 61-63.
Cincinelli, Saretto. ''Ouverture - Massimo Bartolini'', Flash Art, n. 193, estate 1995, p. 51.
Shulman, Ken. ''Massimo Bartolini - Gentili, Florence'', Art News, maggio 1995.
Piccoli, Cloe. ''Gli orfani di 'Aperto''', La Repubblica, 13 luglio 1995, p. 19.
Bonami, Francesco, Emanuela De Cecco, Helena Kontova e altri (a cura di). ''Massimo Bartolini'' inAperto Italia '95, catalogo della mostra, Trevi Flash Art Museum, Trevi. Milano, Giancarlo Politi Editore, 1995, pp. 20-21.
Vettese, Angela.Anni '90. Arte a Milano, catalogo della mostra, Palazzo delle Stelline, Milano. Milano, Abitare Segesta, 1995.
Bonami, Francesco (a cura di). Campo, catalogo della mostra, Corderie dell'Arsenale, Venezia e altre sedi. Torino, Umberto Allemandi & C., 1995.
Serafini, Giulio.Terzo Occhio, marzo 1995.
Giulivi, Ariella. ''Massimo Bartolini - Studio Marconi, Milano'', Tema Celeste, n. 53, autunno 1995, p. 65.
1994
Verzotti, Giorgio. ''Domestic Violence, Giò Marconi, Milan'', Flash Art International, n. 178, ottobre 1994, p. 56.
Toderi, Grazia. ''Massimo Bartolini - Care Of, Cusano Milanino'', Flash Art, n. 189, dicembre 1994.
Vettese, Angela. ''Domestic Violence, Giò Marconi Residence, Milan'', Frieze , n. 18, settembre-ottobre 1994.
Jacques, Alison Sarah. ''Massimo Bartolini'', Art + Text, n. 47, gennaio 1994, p. 93.
1993
Massimo Bartolini, catalogo della mostra, gallerie Untitled e Artra, Milano1993. Testi di Stefano Bongini e Federico Tanzi-Mira.