Back to top

Carsten Höller applica la sua formazione scientifica nel lavoro di artista, concentrandosi in particolare sulla natura delle relazioni umane. Nato a Bruxelles nel 1961 da genitori tedeschi, ora vive e lavora tra Stoccolma, Svezia e Biriwa (Ghana). Tra le sue principali installazioni ricordiamo Test Site per la Turbine Hall della Tate Modern (2006); Aventura Slide Tower all'Aventura Mall, Miami (2017) e The Double Club a Londra (2008/09). Quest’ultimo ha assunto la forma di un bar, ristorante e nightclub, pensato per creare un dialogo tra la cultura congolese e quella occidentale. Per la sua mostra Decision alla Hayward Gallery (2015), ha trasformato l'intero edificio in un percorso sperimentale con due ingressi e quattro uscite, due delle quali scivoli.

Le opere di Höller sono state esposte a livello internazionale negli ultimi due decenni, tra cui mostre personali alla Fondazione Prada, Milano (2000); Musée d'Art Contemporain, Marsiglia (2004); Kunsthaus Bregenz, Austria (2008); Museo Boijmans Van Beuningen, Rotterdam (2010); Hamburger Bahnhof – Museum für Gegenwart, Berlino (2010); Nuovo Museo, New York (2011); Thyssen-Bornemisza Art Contemporary, Vienna (2014); Pirelli HangarBicocca, Milano (2016); Henie Onstad Kunstsenter, Høvikodden, Norvegia (2017); Museo Tamayo, Città del Messico (2019) e MAAT – Museo di Arte, Architettura e Tecnologia, Lisbona (2021). Nel 2022 ha aperto a Stoccolma Brutalisten, un ristorante brutalista il cui concept era mantenere la quantità minima di ingredienti per piatto.

Carsten Höller

PANGOLIN, 2022
Poliuretano morbido in tinta pelle, corno di mucca e occhi di vetro blu
22 × 48 × 52 cm

Carsten Höller

THE DOUBLE MUSHROOM VITRINE (TENFOLD), 2020
Calchi di funghi in poliuretano di varie dimensioni, pittura acrilica, dischi di vetro, pinze metalliche, vetrina, struttura di metallo
146.5 × 25.9 × 98.4 cm

Carsten Höller

DOUBLE MUSHROOM VITRINE (TWICE), 2019
Calchi di funghi in poliuretano di varie dimensioni, pittura acrilica, dischi di vetro, pinze metalliche, vetrina, struttura di metallo
31 × 45.5 × 26 cm

Carsten Höller

DIVISIONS SQUARE (TURQUOISE BLUE SURFACE), 2018
Pittura Flashe Vinyl su tela di lino
90 × 90 cm

Carsten Höller

BABY GIRAFFE, 2018
Poliuretano colorato, occhi di vetro
38 × 53 × 75 cm

Carsten Höller

GIANT TRIPLE MUSHROOM, 2018
Repliche di funghi in poliestere, pittura sintetica, resina sintetica, pittura acrilica, filo metallico, stucco, poliuretano, foam rigido, acciaio inossidabile
200 × 180 × 189 cm

Carsten Höller

DOT PAINTING (TANGO), 2018
Pittura FlashVinyl su tela di lino Caravaggio
90 × 90 cm

Carsten Höller

DIVISIONS CIRCLE (ORANGE SURFACE), 2018
Pittura Flashe Vinyl su tela di lino
Ø 90 cm

Carsten Höller

DIVISIONS (RIVER TROUT AND SURFACE), 2017
Vetro acrilico, vernice, acciaio inossidabile, viti, pesce tassidermia di Matthais Fahrni
44.5 × 103.5 × 23.6 cm

Carsten Höller

FOUR BIRDS, 2015
Fotoincisione su carta Somerset 300 gr
60 × 72 × 3 cm Con cornice / Framed

Carsten Höller

FOUR BIRDS, 2015
Fotoincisione su carta Somerset 300 gr
60 × 72 × 3 cm Con cornice / Framed

Carsten Höller

OCTOPUS, 2014
Poliuretano colorato di viola, occhi di vetro marrone
40 × 171 × 120 cm

Carsten Höller

KANARIENWAAGE (CANARY SCALE), 2010
Metallo, legno, sabbia, plastica, acqua, 12 canarini timbrado español maschi
350 × 900 × 250 cm

Carsten Höller

MÄUSEPLATZ (MICE SQUARE), 2010
Due topi da laboratorio (un maschio, una femmina) corian, legno, trucioli di legno
112.9 × 112.5 × 120 cm

Carsten Höller

REINDEER, 2008
Silicone, zoccolo di cervo, occhi di vetro blu
10 × 56 × 28 cm

Carsten Höller

LIGNANO EXTREMA RANGER, 2007
C-print montata su alluminio
117.5 × 149 cm

Carsten Höller

AMANITA (DETAIL), 2004
Stampa fotografica (Parte di 12)
Ognuno 54.5 × 53 cm con cornice

Carsten Höller

AQUARIUM, 1996
Acquario in PVC, polietilene, sistema di filtraggio, resistenze, pompa, acqua, pietre, sabbia, pesci - Leuciscus idus
166 × 240 × 240 cm

Carsten Höller

AMANITA & DOG, 1996
2 fotografie a colori indivisibili
Ø 30.7 cm ciascuno