GEE LN cover

November

Date
13.10.2025 | 15.11.2025
File
COMUNICATO STAMPA
Scopri di più sulla mostra

MASSIMODECARLO è lieta di presentare November, la prima mostra personale di Lenz Geerk presso la sede londinese della galleria, che segna anche il suo ritorno in città dopo sei anni.

November porta con sé l’odore agrodolce della frutta matura: le pesche, un tempo perfette, ora si arrendono al tempo che passa. Geerk è attratto da quel momento di passaggio, da ciò che resta dopo la piena maturità, da ciò che nasce mentre qualcos’altro finisce. November è una mostra che prende forma dal sentimento – l’esperienza dell’incertezza e la tenacia nel continuare ad andare avanti.

MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 002
MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 003
MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 001
GEE 0063 25 002
The Accident
2025
Lenz Geerk
GEE 0062 25 002
Untitled
2025
Lenz Geerk
GEE 0065 25 002
Rotten Pear II
2025
Lenz Geerk

Nato nel 1988 a Basilea, in Svizzera, e attualmente residente a Düsseldorf, Geerk dipinge scene che sembrano rivelazioni – momenti intimi che fluttuano fuori dal tempo. La mostra raccoglie tre fili conduttori – i tagli di capelli, le nature morte e una vetrina – in una singola stagione, in un clima di cura verso i piccoli gesti quotidiani. Geerk costruisce atmosfere con una palette che mette insieme verdi-grigi, malva, ruggine e rosa livido – tonalità che si muovono tra l’ombra e il bagliore residuo.

MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 005
GEE 0068 25 002
Haircut V
2025
Lenz Geerk
GEE 0075 25 002
Man with trombone
2025
Lenz Geerk
GEE 0073 25 001
Vase
2025
Lenz Geerk

Nella serie dei tagli di capelli, l’intimità si gioca a distanza ravvicinata: due figure negoziano tra lame e fiducia – una siede in una posizione di vulnerabilità, l’altra impugna le forbici tra le mani. Il formato verticale distende l’incontro, trasformando una semplice spuntata in un gesto rituale, a tratti pericoloso. I toni sono gessosi, quasi terrosi, come se i corpi fossero emersi dalla terra.


Le nature morte esprimono la malinconia di November in modo più diretto. Pere e pesche si afflosciano su stoffe piegate, le loro bucce coperte da muffe che Geerk dipinge con una tenerezza sorprendente. Il deterioramento non è grottesco ma luminoso – la peluria blu-verde diventa una sorta di alone, conferendo dignità a ciò che ha superato la propria stagione. In una tela, una pesca su un piatto è disturbata dalla presenza di una falena: la sua ombra si allunga sulla ciotola come un lieve promemoria di mortalità. Non sono ammonimenti, ma piuttosto piccole preghiere quotidiane, che riconoscono la bellezza anche nel decadimento.

MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 006
GEE 0071 25 002
Peach with moth
2025
Lenz Geerk
GEE 0066 25 002
Rotten Peach I
2025
Lenz Geerk
MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 007
MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 004

Se i ritratti dei tagli di capelli guardano alla dimensione intima, e le nature morte restano sospese nel silenzio, la vetrina invece si apre verso l’esterno. Piatta e frontale, la vetrina espone pochi cappelli come reliquie quotidiane. I colori smorzati e l’insegna sobria raccontano la forza tranquilla di chi resiste. È una facciata che non cede, che sceglie di restare visibile anche nella fatica.


Tra questi elementi compaiono altre figure: un danzatore che ruota su uno sfondo grigio, una donna in un camice bianco che osserva una scultura. Prolungano l’atmosfera della mostra, segnata da una forma silenziosa di resistenza, anche nella luce più debole. Perfino la distruzione, qui, trova un suo seguito: in un dipinto, un vaso rotto lascia cadere petali su un campo dorato, frammenti sparsi ma ancora luminosi; in un altro, una donna brucia ciò che potrebbe essere un disegno, una lettera o una fotografia, come se disfarsi del fallimento potesse diventare un gesto di rinascita.

MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 009
MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 008

Il lavoro di Geerk assorbe il rumore del presente. È profondamente umano nella sua attenzione alla sopravvivenza – piccoli rituali, gesti marginali, dubbi intimi messi in scena con lucida intensità. November è una stagione in cui la muffa è luminosa, la vulnerabilità diventa monumentale, e l’umanità va avanti, contro ogni previsione.

MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 011
MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 010
MASSIMODECARLO LENZ GEERK 202510 012
GEE 0070 25 002
Hat Shop
2025
Lenz Geerk
Lenz Geerk

Lenz Geerk è nato a Basilea nel 1988. Vive e lavora a Düsseldorf, in Germania.


I suoi dipinti hanno qualcosa di rivelatorio: scene intime, emotivamente dense, che sembrano esistere fuori dal tempo. Il suo linguaggio visivo è radicato nella storia dell’arte, ma è attraversato da una voce profondamente personale. Le figure che abitano le sue tele sembrano emergere da sogni o da pensieri ad occhi aperti, con gesti che rispondono più all’emozione che alla realtà.


Geerk costruisce ogni composizione intorno a impercettibili variazioni nel linguaggio del corpo – una spalla ricurva, uno sguardo che si sofferma – dettagli minimi che lasciano intravedere ciò che non viene detto. La sua tavolozza di colori è sobria, dominata da tonalità pastello, talvolta interrotta da accenti più caldi. L’atmosfera è densa, talvolta tesa, ma mai urlata.


Geerk indaga la solitudine, non come isolamento, ma come pausa introspettiva. Le sue figure abitano se stesse, e nel farlo invitano lo spettatore a fare altrettanto. Nei suoi dipinti affiora spesso una sottile ironia o tenerezza, come se l’opera sapesse qualcosa che sceglie di non rivelare apertamente. Geerk cattura l’essenza della condizione umana, esplorando le profondità della psiche e la complessità delle emozioni.

Opere

GEE 0063 25 002
The Accident
2025
Lenz Geerk
GEE 0062 25 002
Untitled
2025
Lenz Geerk
GEE 0065 25 002
Rotten Pear II
2025
Lenz Geerk
GEE 0075 25 002
Man with trombone
2025
Lenz Geerk
GEE 0072 25 002
Rotten Peach II
2025
Lenz Geerk
GEE 0071 25 002
Peach with moth
2025
Lenz Geerk
GEE 0070 25 002
Hat Shop
2025
Lenz Geerk
GEE 0068 25 002
Haircut V
2025
Lenz Geerk
GEE 0066 25 002
Rotten Peach I
2025
Lenz Geerk
GEE 0073 25 001
Vase
2025
Lenz Geerk
GEE 0074 25 002
Haircut II
2023
Lenz Geerk