Back to top

Tomoo Gokita è nato nel 1969 a Tokyo, in Giappone, dove attualmente vive e lavora.
Ormai uno dei principali artisti giapponesi contemporanei sulla scena artistica internazionale, ha iniziato come designer negli anni '90, producendo una serie di libri di carta da giornale, alcuni dei quali hanno raggiunto lo status di cult, come Lingerie Wrestling (2000). Nel 2000 abbandona la grafica e si dedica interamente alla pittura. Il suo lavoro è ispirato alle sottoculture giapponesi e americane degli anni '60 e '70, nonché a riviste vintage, immagini di film, pornografia e cartoline. Combinando pennellate astratte ed espressive, figure deformate e immagini di basso profilo, le opere di Gokita sono tele cariche di emozioni. Sebbene sia ampiamente noto per aver lavorato in scala di grigi, il colore è stato una caratteristica ricorrente della sua pratica sin dall'inizio della sua carriera. Indipendentemente dal fatto che lavorino in scala di grigi o a colori, i dipinti di Gokita sono stati a lungo caratterizzati dal loro soggetto psicologicamente carico. I soggetti dei suoi dipinti sono infatti ritratti inquietanti, nature morte inquietanti e astrazioni oniriche.

Le mostre personali includono: Dallas Contemporary, Dallas, USA (2021); Tokyo Opera City Art Gallery, Tokyo, J (2018); Taka Ishii Gallery, Tokyo, J (2017; 2012); Mary Boone Gallery, New York, NY, US (2016; 2014); Honor Fraser Gallery, Los Angeles, CA, US (2015); Kawamura Memorial, Chiba, J (2014); Aliceday Gallery, Brussels, BE (2010); ATM Gallery, New York, NY, US (2006).
Le sue mostre collettive includono: Taguchi Collection of 21st Century Art: From Andy Warhol to Yoshitomo Nara, Hiratsuka Museum of Art, Kanagawa, J (2018); Third Space/Shift ing Conversations about Contemporary Art, Birmingham Museum of Art, Birmingham, AL, US (2017); Shared Space, Newcomb Art Museum, New Orleans, FL, US (2015); Wonderful my Art, Kawaguchiko Museum of Art, Yamanashi, J (2013); The Unseen Relationship: Form and  Abstraction, Kawamura Memorial DIC Museum of Art, Chiba, J (2012); VOCA 2009: The Vision of Contemporary Art, Th e Ueno Royal Museum, Tokyo, J (2009); Mail Order Monsters, Deitch Projects, New York, NY, US (2007); Mail Order Monsters, Peres Projects, Berlino, DE (2007).

Tomoo Gokita

PRISON MUTINY, 2021
Acrilico su tela
91 × 65.2 cm

Tomoo Gokita

FLOWER BED, 2021
Acrilico su tela
72.7 × 60.6 cm

Tomoo Gokita

PERFECT NAIL, 2021
Acrilico su tela
65.2 × 53 cm

Tomoo Gokita

REGINA #3, 2020
Pittura acrilica su tela
41 × 31.8 cm

Tomoo Gokita

THE GREAT ANGER, 2020
Pittura acrilica su tela
162 × 194 cm

Tomoo Gokita

PIANETA SEGRETO, 2020
Pittura acrilica su tela
53 × 53 cm

Tomoo Gokita

REGINA #8, 2020
Pittura acrilica su tela
227.3 × 181.8 cm

Tomoo Gokita

THE GODFATHER, 2020
Pittura acrilica su tela
162 × 194 cm

Tomoo Gokita

SLIT, 2020
Pittura acrilica su tela
162 × 130 cm

Tomoo Gokita

WORKING ANIMAL, 2020
Pittura acrilica su tela
162 × 130 cm

Tomoo Gokita

INDIAN JOKE #1, 2019
Gouache su tela
130.3 × 162 cm

Tomoo Gokita

SOUL, 2019
Gouache su tela
194 × 162 cm

Tomoo Gokita

MINOR SWEET, 2019
Gouache su tela
194 × 162 cm

Tomoo Gokita

GREAT TAG TEAM, 2019
Gouache su tela
53 × 45.5 cm

Tomoo Gokita

HAM ACTOR, 2019
Gouache su tela
145.5 × 145.5 cm

Tomoo Gokita

STUPIDLY HAPPY, 2019
Gouache su tela
227.3 × 181.8 cm