Il prezzo dell'opera è comprensivo di IVA. Le spese di spedizione e le tasse variano a seconda della località e del formato dell'opera acquistata, e pertanto saranno calcolate al momento del check-out. I dazi di importazione non sono inclusi. Nel caso di un carrello che supera i 10.000 euro, procederemo a contattarvi per ottemperare alle normative UE in materia di antiriciclaggio. La spedizione avverrà dopo questi controlli di routine.
professionist_cta
Spedizione
Gli ordini vengono spediti in 15 giorni lavorativi.
MASSIMODECARLO è lieta di presentare Moonlight Crown_Year of the Snake
(2025), una scultura in edizione limitata che si aggiunge alla famosa serie Moonlight Crown dell’artista coreana Yeesookyung. Quest’opera, creata in resina, con stampa 3D e finitura in foglia d’oro 24K, celebra l’Anno del Serpente dello zodiaco asiatico.
“Per molto tempo ho considerato le corone come sostituti delle aureole raffigurate sopra le teste di Buddha, Gesù e altri santi,” spiega Yeesookyung. Tuttavia, le sue corone sfidano la tradizione. Non sono simboli leggeri di un potere inaccessibile, ma forme monumentali e quasi corporee. Pesanti e intricate, trasformano il concetto di gloria in qualcosa di tangibile, imperfetto e profondamente umano.
“Interrogandosi sul significato di una corona sfarzosa—emblema di potere assoluto, opulenza e gloria—Yeesookyung crea oggetti che diventano troppo grandi e pesanti per essere indossati. Queste sculture sono arricchite da materiali brillanti e ornamentali come cristalli, vetro e specchi, intrecciati con piccoli elementi scultorei: angeli, volti di ragazze, mani in preghiera, arti, piante e animali, tutti motivi ricorrenti nelle serie Daily Drawing e Flame
dell’artista. Con un’estetica massimalista ed un’energia potente, queste corone si spingono al limite del grottesco, incarnando una dualità tra desiderio e disperazione, fascino e orrore. Ispirandosi al folklore coreano, Yeesookyung inventa nuove figure femminili mistiche, infondendo le sue opere di identità complesse e sfumature.”
Yeesookyung, nata nel 1963, vive e lavora in Seoul, Corea. Artista interdisciplinare, che spazia tra video, installazioni, scultura e disegno, è entrata nella scena artistica degli anni '90 nel contesto di un'ondata di giovani artisti coreani che sperimentavano con un'ampia gamma di medium per esprimere le esperienze personali in una Corea in rapida modernizzazione.
Conosciuta soprattutto per la sua acclamata serie Translated Vase, il progetto ha avuto inizio con i frammenti di vasi scartati da un maestro ceramista coreano. L'artista ha raccolto i pezzi di ceramica rotti, li ha ricomposti con l’uso di resina e successivamente dipinti a mano con foglia d'oro a 24 carati, dando vita a forme allo stesso tempo voluttuose e fragili. L'amalgama che Yeesookyung crea tra il canone storico coreano ed elementi della modernità occidentale è assolutamente unica. Attraverso questo ciclo di distruzione e ricostruzione, in ogni crepa di ciascun frammento di porcellana, l’artista inserisce l'identità collettiva della storia e della cultura coreana, reinterpretando l'opera finale per un pubblico occidentale più ampio.
Old Vessels, New Spirits Jean-Marie Appriou, Izzy Barber, Pierre Bonnard, Giulia Cenci, Charles Despiau, Edgar Degas, Norbert Goeneutte, Nick Goss, Antoine-Jean Gros, Winslow Homer, Albert Marquet, John McAllister, Piotr Uklański, Chloe Wise, Andrew Wyeth, Xue Ruozhe